Nel
2006, giunta alla 13^ edizione della sua Convention
Internazionale, l'A.D.G.P.A. ha deciso di dare vita ad un Premio
dedicato al miglior chitarrista emergente dell'anno.
Sfruttando
il gemellaggio con il Festival di Issoudun Capitale de la
Guitare, si è chiesto all'Equipe organizzatrice francese di
consentire al vincitore di suonare in uno dei tanti momenti
musicali proposti dalla loro manifestazione. La richiesta è
stata accolta e così, a partire da quell'anno, si è aperta
l'opportunità per i chitarristi italiani di esibirsi
nell'ambito del più prestigioso Festival Internazionale
europeo.
Oltre
a questo, il Premio ha beneficiato da subito del sostegno della Banca
Prealpi, una fiorente realtà con filiali localizzate in
tutto il Veneto, ed ha acquistato sempre più importanza,
potendo contare su di un numero crescente di partecipanti
contraddistinti da un eccellente livello tecnico.
Di
tale crescita si è resa conto anche l'Equipe francese che, nel
2015, ha quindi deciso di inserire l'esibizione della "Découverte
italienne" nel primo concerto serale della manifestazione,
consentendo così al vincitore del Premio A.D.G.P.A. di aprire
il Festival di Issoudun Capitale de la Guitare.
Nel
2023, con la chiusura programmata alla 30^ edizione della
Convention Internazionale è venuto a mancare il legame con il
territorio veneto e, di conseguenza, la collaborazione con la
Banca Prealpi ma certo non si è interrotto il rapporto di stima
ed amicizia con Carlo Antiga, il suo Presidente, che in
tutti gli anni passati insieme non ha mai smesso di starci
vicino e di condividere l'entusiasmo per gli importanti
risultati raggiunti.
Il
Premio dedicato al miglior chitarrista emergente dell'anno, però,
non si è fermato e, anzi,
ha acquisito sempre più importanza.
IL
PREMIO A.D.G.P.A. 2025
I
3 finalisti del Premio A.D.G.P.A. 2025 si sono sfidati in una
serata a loro dedicata che si è svolta venerdì
20 giugno 2025 nella
suggestiva location del Ground
Custom
di via Isonzo, 99 Rozzano (MI)
Anche
nel 2025 il Premio è stato supportato dalla MOGAR
MUSIC
che ha regalato ai 3 finalisti materiale musicale di pregio.
I
PREMI DEI FINALISTI 2025
Primo
premio
TANGLEWOOD
TW4E-KOA - AUTUMN BURST GLOSS
Corpo
super folk cutaway - Piano armonico in koa massello - Fondo e
fasce in koa - Manico in mogano - Capotasto da 43mm - Scala
650mm - Tastiera in eboncore - Ponticello in Techwood - Hardware
cromato - Elettronica Fishman Presys - Corde Elixir Nanoweb
12-53
Secondo
premio
TANGLEWOOD
TWBB-SFCE - Chitarra Acustica Elettrificata - Smokestack Black
Satin
Corpo
super folk cutaway - Piano armonico in mogano selezionato -
Fondo e fasce in mogano - Manico in mogano - Capotasto da 43mm -
Scala 650mm - Tastiera e ponticello in Techwood - Hardware
cromato - Elettronica Tanglewood Premium Plus - Corde Bronze
Light
Terzo
premio
KALA
Ukelele tenore de nogal del Pacífico (KA-PWT)
L’ukulele
in noce del pacifico ha un suono caldo e nitido, le
straordinarie venature sono abbellite dal bordo nero e dalle
rifiniture satinate.
Tipo di materiale: pacific walnut
Al
termine delle selezioni effettuate dal gruppo d'ascolto dell'ADGPA
sono risultati finalisti
Il
Contest è stato quanto mai avvincente, tanto che, per la prima
volta nella storia ormai ventennale del Premio ADGPA, due dei
partecipanti hanno ottenuto lo stesso numero di voti sia dal
pubblico che dalla Giuria degli esperti.
Il
vincitore è risultato Samuele
Lodetti
mentre Flavio
Filaretti
e Simone
Lanzoni
si sono classificati secondi a pari merito.
Quest'anno
sarà dunque Samuele Lodetti ad avere l'onore di aprire la 37^
edizione del celebre Festival francese di Issoudun Capitale de
la Guitare. .
Il
numero dei chitarristi che partecipano al nostro concorso
aumenta di anno in anno e per il gruppo d'ascolto diventa sempre
più difficile la scelta dei 3 finalisti. D'altra parte siamo
piacevolmente stupiti dell'interesse suscitato dal nostro Premio
e molto lieti del fatto che abitualmente alcuni musicisti
partecipanti alle passate edizioni decidano di ripresentare la
loro candidatura, spesso supportata da un'evidente crescita
artistica.