Omaggio a MAURIZIO  CUZZOLIN

Agosto 2025

Maurizio faceva parte di quel ristretto numero di persone capaci di distinguersi in ogni occasione per simpatia e capacità. Quando, ad esempio, la passione per le chitarre lo ha portato a progettarle ed a costruirle, non si è limitato a realizzare degli strumenti professionali ma è riuscito in breve tempo a conquistarsi il rispetto e la considerazione dei grandi Maestri artigiani ed a perfezionarsi a tal punto da conquistare per ben due volte il Premio A.D.G.P.A. dedicato al Liutaio dell'anno.

E' proprio grazie all'Associazione che ho avuto modo di conoscerlo, perché da quando la nostra Convention si è identificata con il Guitar International Rendez-vous, Maurizio ha iniziato a supportare la manifestazione rivestendo un ruolo sempre più importante nell'ambito della sua organizzazione.

Negli ultimi anni in cui si è svolto il Salone della Liuteria, infatti, è stato lui a dirigerlo e ad occuparsi della preparazione e conduzione del "Concerto per i Liutai".

Quando l'A.D.G.P.A., giunta alla 30^ edizione della Convention, ha deciso di lasciare il Guitar International Rendez-vous, Maurizio ha moltiplicato i suoi sforzi per dare un futuro al Festival e, come sempre, la sua azione ha avuto un meritatissimo successo.

Ricordo con nostalgia il tempo passato insieme; sia quello dedicato allo strumento sia quello legato a momenti di puro divertimento o ai pranzi allegramente condivisi.

Maurizio era amatissimo da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
Per questo non sarà mai dimenticato e ricorrerà spesso nei discorsi e nei ricordi degli amici.

I Soci Operativi dell'A.D.G.P.A. ed io gli volevamo bene e, è giusto ribadirlo ancora una volta, l'abbiamo  sempre considerato uno di noi.

Marino Vignali